È la scarpa da pattinaggio più leggera nel mercato e rappresenta una svolta tecnica ed estetica nel mondo del pattinaggio. Un design ultra moderno che si distingue e caratterizza gli atleti vincenti. La flessibilità interna aggiunge grazia ed eleganza a qualsiasi movimento.
Abbiamo disegnato i nostri modelli focalizzandoci sulla leggerezza con lo scopo di ottenere scarpe più reattive. La leggerezza aiuta l’ atleta a ‘sentire’ il suolo, prenderne confidenza ed esibirsi al meglio. Fly rappresenta l’apice di questa ricerca.
Il maggior controllo e sensibilità facilita l’esecuzione dei movimenti e delle figure tecniche più difficili.
Le doppie cuciture garantiscono una maggiore resistenza allo strappo, maggiore precisione e sensibilità in tutta la zona allacciatura.
Il modello Fly è progettato per essere leggero. Con l’ impiego combinato di microfibre e rete siamo riusciti ad ottenere robustezza e, allo stesso tempo, flessibilità per garantire molta fluidità e facilità dei movimenti. L’uso di materiali hi-tech rende il Fly il primo pattino ‘vegano’.
In uno sport dove lo stile e la grazia possono fare la differenza Edea ha migliorato lo stile del modello Fly con l’aggiunta di 7 Crystals from Swarovski® quale tocco finale di eleganza.
Le scarpe Edea sono disponibili in taglie da 5 mm, in larghezza C (medio).
Colori:
Bianco dalla taglia 225 alla 280
Nero dalla taglia 225 alla 310.
La speciale fodera air tech è micro-forata, antiallergica, antibatterica, asciuga rapidamente assicurando un pattino sempre pronto.
I nostri modelli sono anatomicamente sagomati con imbottiture e fodere che li rendono molto più comodi rispetto le scarpe tradizionali. La particolare struttura della scarpa con materiali termoformanti consente di personalizzare la calzata secondo le esigenze degli atleti di questo livello.
La scarpa è la componente più importante nell’ equipaggiamento di un pattinatore.
Abbiamo creato le scarpe Edea in maniera tecnicamente specializzata che per ottenere il massimo risultato è importante che siano della misura corretta…
Per determinare la misura corretta è importante prendere bene le misure del piede.
Bisogna ricavare la lunghezza del piede in millimetri e confrontarla con la lunghezza interna del pattino…
Le scarpe Edea sono state disegnate per adattarsi perfettamente alla maggior parte dei piedi e le imbottiture a memoria ne completano la calzata. Diversamente dalle scarpe tradizionali la struttura Edea è modellabile…
In genere durante gli allenamenti, l’ allenatore è in grado di vedere se il pattinatore ha la scarpa giusta, semplicemente notando come pattina…
Edea ha progettato le sue scarpe per incrementarne al massimo le performance. La speciale conformazione della suola richiede piastre più corte rispetto alle altre scarpe nel mercato.
La piastra più corta è più leggera, dà più controllo e potenza al pattinatore ed è molto più manovrabile…
L’allacciatura è FONDAMENTALE !! Aiuta il piede a mantenere la corretta posizione all’interno della scarpa e a lavorare in sintonia…
La cura e la manutenzione della tua scarpa sono semplici operazioni che però aiutano a prolungarne la “vita” e soprattutto a mantenere quelle caratteristiche tecniche che garantiscono le performances…
Certamente, ma se usi una delle nostre scarpe con anche la ventilazione frontale, Fly, Ritmo, flamenco, coprendo i fori di entrata dell’aria comprometti seriamente la ventilazione interna.